IATE project on Succession Law (University of Trieste-SSLMIT)

[su_note note_color=”#f39c12″][su_button url=”https://termcoord.eu/wp-content/uploads/2017/11/trieste_to-be-uploaded.xls” style=”flat”]Download[/su_button]   Get a more detailed table in Ms Excel format.[/su_note]

LanguageTermDefinition
enmutual recognition of decisions
itmutuo riconoscimento delle decisioniTra i numerosi ambiti di applicazione del mutuo riconoscimento vi è anche quello della cooperazione in campo giudiziario. La cooperazione giudiziaria in materia civile e penale nell’Unione Europea è stata inserita come “terzo pilastro” del Trattato di Maastricht del 1992, e successivamente modificata e integrata dai Trattati di Amsterdam e di Nizza.
Tale cooperazione mira sostanzialmente a stabilire una stretta collaborazione tra le autorità degli Stati Membri per eliminare ogni ostacolo derivante dalle differenze esistenti tra i diversi sistemi giudiziari e amministrativi. Essa si fonda inoltre su un complesso quadro istituzionale e ha portato, negli ultimi anni, ad una molteplicità di iniziative volte alla creazione di uno spazio giudiziario europeo unificato. Per ottenere tale obiettivo si è proceduto attraverso l’attuazione del principio del mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie e la promozione di una armonizzazione crescente del diritto sostanziale e procedurale tra gli Stati Membri.
ennational law
itdiritto nazionaleQuesto è vero per il diritto nazionale, ossia quello interno destinato ad accompagnare, per così dire, l’organizzazione sociale di ciascun Stato.
legge nazionale
diritto interno
ennationality
itnazionalitàLa nazionalità è il legame esistente tra un individuo e un determinato Stato che ha la qualità di soggetto di diritto internazionale.
ennon-issuance
itmancata emanazioneLa tematica del silenzio nel diritto amministrativo affonda le sue radici nel più vasto fenomeno dell'inerzia, intesa come non azione, non attività, ovvero come omesso esercizio dei poteri di cui la P.A. è investita per la cura degli interessi pubblici. Tale fenomeno, noto anche ad altri settori del diritto, in ambito amministrativo spazia dall'omissione di operazioni all'omissione di atti non provvedimentali sino all'estremo della mancata emanazione di provvedimenti.
mancata emissione
ennon-recognition of a decision
itnon riconoscimento di una decisione
enout-of-court settlement
Alternative Dispute Resolution
ADR
itrisoluzione stragiudiziale"In tre casi la risoluzione avviene senza bisogno di una sentenza del giudice (risoluzione stragiudiziale): nella diffida ad adempiere; quando nel contratto è inserita una clausola risolutiva espressa; quando è stabilito un termine essenziale."
conciliazione stragiudiziale
risoluzione extragiudiziale
soluzione stragiudiziale
metodo alternativo di risoluzione delle controversie
ADR"A.D.R. è l'acronimo di Alternative Disputes Resolution, cioè risoluzione alternativa delle controversie. Si tratta di procedimenti assai variegati, nei quali le parti affidano ad un terzo il compito di affiancarle nel raggiungimento di una soluzione condivisa."
accordo stragiudiziale
accordo extragiudiziale
transazione stragiudiziale
conciliazione extragiudiziale
enown-motion proceedings
itprocedura d'ufficio"La procedura d'ufficio è un termine giuridico che sta ad indicare il modo in cui l'attività giudiziaria può procedere all'atto relativo e in questione, senza che vi sia richiesta di parte alcuna, o di eventuali terzi. Le procedure d'ufficio non sempre indicano l'obbligo di azione da parte del giudice, ma bensì è più appropriato parlare di volontà di disporre d'ufficio, da parte del giudice stesso."
procedimento d'ufficio
enparties to the proceedings
itparti del procedimento"Le parti del procedimento sono invece i soggetti attivi e passivi dell'azione penale."
enprocedure
itprocedura "In partic., nel diritto, il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale"
process limitation
enproperty regimes
itregimi patrimoniali"I regimi patrimoniali della famiglia regolano la titolarità e l’amministrazione dei beni dei quali i coniugi siano o si rendano proprietari."
enproperty rights
itdiritti di proprietà"Diritti su beni e servizi in virtù dei quali colui che ne gode può disporne in maniera completa e assoluta."
enpublic registers
itpubblici registri
enrecognition
itriconoscimento"Riconoscimento
(—) del figlio naturale (d. civ.)
Libera dichiarazione del genitore o dei genitori congiuntamente, a seguito della quale il figlio naturale acquista, a determinati effetti, uno status analogo a quello di figlio legittimo (artt. 250 ss. c.c.).
Se il figlio ha compiuto i sedici anni, il (—) non produce effetti se non con l'assenso del figlio stesso.
Il (—) che non ha compiuto i sedici anni non può avvenire senza il consenso dell'altro genitore che abbia già effettuato il riconoscimento.
Il consenso del genitore può, se mancante, essere surrogato da una pronuncia dell'autorità giudiziaria (art. 250, co. 4, c.c.).
A seguito del riconoscimento il figlio naturale acquista nei confronti del genitore gli stessi diritti e doveri del figlio legittimo, salva la possibilità, in sede di successione legittima, di subire l'esercizio del diritto di commutazione da parte dei figli legittimi.
(—) delle persone giuridiche (d. civ.)
Ai sensi dell'art. 1 del D.P.R. 10-2-2000, n. 361, le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato acquistano la personalità giuridica con l'iscrizione nel registro delle persone giuridiche istituito presso le Prefetture (Uffici territoriali del Governo).
Per le persone giuridiche che operano nelle materie attribuite alla competenza delle Regioni, la personalità si acquista con l'iscrizione nell'apposito Registro istituito presso la Regione stessa.
Le società commerciali, invece, acquistano la personalità giuridica con l'iscrizione nel registro delle imprese (art. 2331 c.c.), da cui scaturisce, ope legis, la personalità, senza necessità di ulteriori controlli.
Una forma particolare di riconoscimento (per registrazione) è prevista dall'art. 39 della Costituzione (al quale non è stata data ancora attuazione) per i sindacati, alla sola condizione che i loro statuti garantiscano un ordinamento interno a base democratica. Attualmente i sindacati sono associazioni di fatto."
enrecognition of decisions
itriconoscimento delle sentenze(...)(—) delle sentenze civili straniere (d. proc. civ.)
La L. 218/95 prevede l'automatico ingresso e riconoscimento delle sentenze straniere nel nostro ordinamento, purché siano presenti i requisiti previsti dall'art. 64 L. 218/95.
Il procedimento di delibazione (procedimento giurisdizionale che consentiva ad un soggetto di far valere in Italia una sentenza straniera, attribuendo alla medesima tutti gli effetti ad essa ricollegabili) è necessario (ex art. 67 L. 218/95) quando si tratti di un provvedimento che la controparte abbia contestato o non abbia spontaneamente eseguito o in base al quale debba essere iniziata l'esecuzione forzata.
(—) delle sentenze penali straniere (d. proc. pen.)
Il (—) può avvenire per taluni effetti penali (recidiva, pene accessorie, misure di sicurezza, delinquenza abituale, professionale o per tendenza), per l'esecuzione della pena principale (detentiva o pecuniaria) o anche soltanto agli effetti civili (risarcimento del danno).
La legittimazione a promuovere il riconoscimento spetta, ai fini penali, al P.G. presso la Corte d'appello e, ai fini civili, al privato interessato.
La competenza a decidere spetta alla detta Corte, secondo la generale tendenza del legislatore in materia internazionale. (...)
itriconoscimento delle decisioni
recognition of definition
enredress procedure
itprocedura di ricorsoGli artt. 57 e ss. del regolamento disciplinano la procedura di ricorso avanti alle commissioni di ricorso. Il ricorso, che ha effetto sospensivo, può essere presentato "contro le decisioni degli esaminatori, delle divisioni di opposizione, della divisione legale e di amministrazione dei marchi e delle divisioni di annullamento". Ogni parte di una procedura può ricorrere contro la decisione "a condizione che quest'ultima non abbia accolto le sue richieste".
itprocedimento di ricorso
enreference
itrinvio a giudizioIl rinvio a giudizio è l’inizio del processo vero e proprio ed è disposto dal giudice dell’udienza preliminare quando decide di non prosciogliere l’imputato.
enRegulation
itregolamento"Regolamenti (d. amm.)
I (—) sono atti formalmente amministrativi, in quanto emanati da organi del potere esecutivo, aventi forza normativa (sostanzialmente normativa), in quanto contenenti norme destinate a innovare l'ordinamento giuridico. Carattere generale dei (—) sono la generalità, l'astrattezza e l'innovatività"
enrejection
itrigettoL’azione di rigettare, il fatto di venire rigettato, nel sign. di respingere, rifiutare, non accogliere. In partic.: a. In diritto amministrativo, r. di un’istanza di un privato, la decisione di non accoglierla (per silenzio-rigetto, v. rifiuto, n. 1 a); in diritto processuale, r. della domanda, dell’appello, del ricorso, il loro non accoglimento nel giudizio rispettivamente di primo grado, di secondo grado e di cassazione.
enrenvoi
itrinvioRichiamo operato dal diritto internazionale privato vigente in un dato ordinamento alla legge di un altro ordinamento, che si ritiene applicabile per regolare un determinato fatto o rapporto giuridico.
enresidence
itresidenzaLa residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.
luogo di residenza
dimora
enright to be heard
itdiritto di essere ascoltatoIl diritto di essere ascoltato è senza dubbio il diritto procedurale più antico e più importante istituito nelle varie tradizioni giuridiche. È stato riconosciuto dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea come un principio generale del diritto dell'Unione e rappresenta un elemento cardine del diritto fondamentale alla buona amministrazione sancito alla lettera (a) dell'articolo 41, paragrafo 2, della Carta. L'articolo 14 del presente regolamento riproduce la disposizione della Carta e specifica quattro aspetti rilevanti che derivano dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea: il diritto delle parti a ricevere informazioni sufficienti, il diritto a poter disporre di tempo sufficiente alla preparazione della difesa, il diritto a essere assistito da una persona di propria scelta e il diritto a esprimere la propria posizione in forma scritta od orale.
enscope
itambito di applicazioneLa lex successionis disciplina i momenti in cui si esplica il procedimento successorio, dalla devoluzione alla divisione della massa ereditaria. Occorre, tuttavia rilevarne l'ambito di applicazione: atteso che alla lex successionis è sottoposta la fase dell'acquisto del titolo ereditario e non la fase in cui si acquistano i beni formanti la massa ereditaria, per cui invece opera la disciplina della lex rei sitae ex art. 51 della legge di riforma.
itcampo di applicazione
enscope of applicable law
itambito della legge applicabile27. Ambito della legge applicabile. - La legge applicabile al regime patrimoniale tra coniugi ai sensi del presente regolamento determina tra l'altro: a) la classificazione dei beni di uno o entrambi i coniugi in varie categorie durante e dopo il matrimonio; b) il passaggio dei beni da una categoria all'altra; c) la responsabilità di un coniuge per le passività e i debiti dell'altro coniuge; d) i poteri, i diritti e gli obbligi di uno dei coniugi o di entrambi i coniugi con riguardo ai beni; e) lo scioglimento del regime patrimoniale tra coniugi e la divisione, distribuzione o liquidazione dei beni; f) gli effetti del regime patrimoniale tra coniugi sui rapporti giuridici tra un coniuge e i terzi; g) la validità sostanziale di una convenzione matrimoniale.
itsettore della legge applicabile
enspecific regimes
itregimi specificiI regimi patrimoniali della famiglia possono essere classificati sotto diversi punti di vista:

in considerazione della fonte dei singoli regimi che possono concorrere al complessivo regolamento dei rapporti patrimoniali tra coniugi si distinguono: Il regime legale e i regimi convenzionali
in considerazione della corrispondenza o meno dei regimi convenzionali a schemi predisposti dal legislatore si distinguono: i regimi tipici e i regimi atipici: sono quelli che non hanno un paradigma legislativo predisposto.
in considerazione dell’estensione oggettiva cui si applicano si distinguono: i regimi universali i regimi parziali
sotto lo stesso profilo si possono distinguere: i regimi generali i regimi specifici
in considerazione della possibilità di coesistenza si distinguono: regimi alternativi o esclusivi
enState concerned
itstato interessatoVi è, comunque, concordanza sul fatto che la successione (qualunque siano le concrete modalità) non opera automaticamente (ipso jure). Serve sempre un diretto intervento dello Stato interessato (cioè del successore) da realizzarsi mediante notifica agli altri Stati parti della successione nel trattato.
enState of origin
itStato di origineAi fini della presente Convenzione: a. L'espressione "Stato di origine" si intende per lo Stato al quale la persona interessata appartiene [...].
itPaese di origine
standardized form
ensubstantive validity of the act
itvalidità sostanziale dell'attoLa validità è una questione non solo procedurale o formale ma anche sostanziale o di contenuto, cioè relativa a ciò che le norme prescrivono, e una norma potrà essere invalida, benché prodotta nelle forme previste, qualora sia irragionevole.
ensuccession
itsuccessionePer successione si intende il trasferimento di uno o più diritti da un soggetto ad un altro, per causa di morte.
ensuccession matter
it
ensuccession with cross-border impact
itsuccessione con implicazioni transfrontaliereIn un mondo ormai senza confini è prassi sempre più diffusa l’acquisto di un bene in Italia da parte di cittadini stranieri che continuano a vivere all’estero.
Lo stesso vale per i cittadini italiani che scelgono di risiedere al di là dei nostri confini pur mantenendo il possesso di beni immobili nel paese natio.
In entrambe le situazioni la successione implica un momento di riflessione per stabilire il regime giuridico che la regolamenterà.
supporting jurisdiction
ensuspension
itsospensioneA differenza del termine che il giudice fissa per l'accettazione della eredità nell'ipotesi dell'art. 481 c.c., che è sicuramente un terminedi decadenza, quello entro il quale il diritto di accettare la eredità si estingue per il mancato esercizio (art.480 c.c.), è un termine di prescrizione, tale essendo espressamente dichiarato dalla legge, e, trattandosi di prescrizione, al di fuori delle cause ordinarie di sospensione, non vi sono altri fatti impeditivi del suo decorso per quanto concerne l'esercizio del diritto di accettazione dell'eredità, quale è il fatto della mancata conoscenza del testamento da parte del chiamato, circostanza questa che costituisce un semplice impedimento di fatto, inidoneo, come tale, a fermare il corso della prescrizione.
ensuspension of the effects of the certificate
itsospensione degli effetti del certificatoSospensione degli effetti del certificato
1. Gli effetti del certificato possono essere sospesi:
a) dall’autorità di rilascio, su richiesta di chiunque dimostri di avervi interesse, nelle more di una modifica o revoca del certificato ai sensi dell’articolo 71; o
b) dall’autorità giudiziaria, su richiesta di chiunque abbia diritto di impugnare una decisione adottata dall’autorità di rilascio in virtù dell’articolo 72, in pendenza di tale impugnazione.
2. L’autorità di rilascio o, a seconda dei casi, l’autorità giudiziaria informa senza indugio tutte le persone cui sono state rilasciate copie autentiche ai sensi dell’articolo 70, paragrafo 1, dell’eventuale sospensione degli effetti del certificato.
Durante la sospensione degli effetti del certificato non possono essere rilasciate ulteriori copie autentiche del certificato stesso.
tenancy by the entirety
entestator
enthe deceased
ittestatoreColui che fa testamento.
itdefunto
itde cuius
third country law
time, factual and local scopes
ento accept the succession
itaccettare l'ereditàL'accettazione può essere: - espressa: quando, in un atto pubblico o in una scrittura privata, il chiamato dichiara di accettare l'eredità ovvero assume il titolo di erede (art. 475) [...].
itaccettare la successione
ento adopt measures
itadottare misure(estens.) [prediligere qualche cosa, tra varie possibilità, per usarla stabilmente o in modo regolare: a. un metodo di studio; a. severi provvedimenti disciplinari; a. libri di testo] ≈ accogliere, fare proprio, impiegare, ricorrere (a), scegliere, usare, utilizzare.
to approve a settlement
ento challenge the authenticity of an authentic instrument
itcontestare l'autenticità di un atto pubblicoAi sensi dell'art. 77 del Codice del processo amministrativo, approvato con d.lg. 2 luglio 2010 n. 104, il principio fissato dall'art. 9, comma 2, c.p.c., secondo la quale per contestare l'autenticità di un atto pubblico occorre provarne la falsità davanti al giudice ordinario mediante l' apposita querela di falso, trova applicazione anche quando la questione riguarda una controversia giurisdizionale amministrativa.
to confer a jurisdiction on the court
ento contest the jurisdiction
itcontestare la competenza dell'organo giurisdizionaleNegare, contrastare, mettere in dubbio la validità o legittimità di qualche cosa
itcontestare la competenza del giudice
ento create a certificate
itistituire un certificatoIn estrema sintesi, la legge di recente emanazione, integrando la disciplina del Regolamento, ha previsto, per il nostro Paese, che il certificato sia rilasciato da un notaio, che, pertanto, dovrà conservare l'originale del certificato e rilasciarne una o più copie autentiche al richiedente ed a chiunque dimostri di avervi interesse.
ento create an ECS
itistituire un certificato successorio europeoA partire dal 17 agosto 2015 troverà applicazione tra i cittadini europei il nuovo regolamento in materia di successioni transfrontaliere, il quale mira a consentire a chi risiede nell’Unione europea di organizzare in anticipo la propria successione e di assicurare in maniera e efficace i diritti degli eredi e/o legatari e degli altri congiunti del defunto, nonché dei creditori della successione.
ento decline jurisdiction
itdeclinare la propria competenzadeclinare la competenza, la giurisdizione, ( dir.) dichiararsi incompetente
itdeclinare la propria giurisdizione
itdichiarare la propria incompetenza
itdichiararsi incompetente
to demonstrate a legitimate interest
ento determine applicable law
itdeterminare la legge applicabileQuello della scelta della legge applicabile al contratto costituisce senza dubbio uno degli aspetti più delicati, ed allo stesso tempo più affascinanti della redazione di un contratto internazionale. Infatti, per quanto nel commercio internazionale vi sia la tendenza, di derivazione anglosassone, a redigere contratti cd. “self-regulatory”, ossia contenenti una disciplina particolarmente dettagliata, tale da contenere la risoluzione, in via preventiva, di ogni possibile lite e problema interpretativo che venga a determinarsi nel corso del rapporto, così da ridurre al minimo le possibilità di etero-integrazione del contenuto contrattuale ad opera della legge, va realisticamente riconosciuto come un contratto, per quanto elaborato, non può prevedere tutto1. Ecco perché il più delle volte, l’interprete (sia esso giudice od arbitro) dovrà individuare un diritto nazionale in base al quale, in caso di insorgenza di una controversia, poter colmare le lacune lasciate aperte dai contraenti.
ento determine jurisdiction
itdeterminare la competenzaCon le nuove norme si punta a ridurre le problematiche di natura giuridica nei casi in cui il de cuius possieda beni in un altro Stato membro. [...] Il Regolamento fissa un criterio unico per determinare la competenza giurisdizionale, ma anche la legge applicabile nei casi transfrontalieri. Qual è? La residenza abituale del defunto.
itdeterminare la giurisdizione
itdeterminare la competenza giurisdizionale
ento draw-up a document
itredigere un atto[mettere per iscritto: r. un documento] ≈ compilare, (non com.) redarre, scrivere, stendere, stilare, [riferito a un atto, detto di notaio]
ento exclude from the scope
itescludere dall'ambito di applicazioneescludere: [...] [lasciare fuori, detto di obblighi, privilegi e sim.] ≈ dispensare, esentare, esonerare, [detto di reato, classificare con una qualifica meno grave di una precedente]; applicazione: [...] [l'attuare: a. della legge] ≈ attuazione, messa in atto, messa in pratica.
itescludere dal campo di applicazione
ento exercise competence
itesercitare le competenzeAd ogni organizzazione amministrativa pubblica è affidata dall'ordinamento la cura di determinati interessi pubblici, il cui ambito è definito attribuzione.
La (—) è appunto, la misura dell'esercizio dell'attribuzione che spetta a ciascun organo
ento exercise jurisdiction
itesercitare la giurisdizionegiurisdizióne s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, cioè iuris dictio; cfr. giuridico]. – 1. a. In senso ampio, la competenza e la facoltà di applicare le leggi, che si concreta nell’attività dello stato (o anche di altri organismi interstatali o superstatali, come, per es., la g. internazionale, di pertinenza della Corte di giustizia internazionale, e la g. comunitaria, esercitata dalla Corte di giustizia delle comunità europee) diretta all’attuazione della norma giuridica nei casi particolari; anche, l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione. Come attività interna dello stato, si distingue, secondo il ramo del diritto che tende ad attuare, in: g. penale, che ha per oggetto il reato, i rei, le pene e le misure di sicurezza; g. civile, che concerne i rapporti di diritto privato e tutela interessi privati; g. amministrativa, che ha per oggetto i rapporti in cui è parte l’amministrazione nell’adempimento della sua attività pubblica, ed è esercitata prevalentemente dal Consiglio di stato. Secondo l’ampiezza dei diritti che tutela, si distingue in: g. ordinaria, che riguarda la generalità degli interessi tutelati dall’ordinamento giuridico, ed è esercitata dai magistrati civili e penali facenti parte dell’ordine giuridico ordinario per questioni generali, e da altri organi (Corte dei conti, tribunali amministrativi regionali, ecc.); e g. speciale, che ha per oggetto soltanto determinate categorie d’interessi. G. costituzionale, quella esercitata dalla Corte costituzionale con il compito di risolvere, in via giudiziaria, le questioni di legittimità costituzionale delle leggi ordinarie, e anche i conflitti di attribuzione tra i poteri dello stato. b. In senso ristretto, la sfera di competenza attribuita a un organo, o a un ordine di organi giudicanti: la g. del giudice ordinario; estendere, allargare, restringere la g., sottrarre alla g. di un organo; conflitti di g., v. conflitto. In partic., gradi di g., i varî esami cui può essere sottoposta una controversia, che, nel sistema processuale italiano sono tre, due di merito e uno di legittimità, che si svolgono: il primo, presso il conciliatore o il pretore o il tribunale; il secondo, di appello, rispettivamente davanti al pretore, al tribunale, alla Corte d’appello; il terzo, di cassazione, davanti alla Corte di cassazione.[...] 3. Potere in genere, e anche l’àmbito o il territorio su cui l’autorità o il potere si esercita: la g. di un prefetto, del capo di polizia, del commissariato; la g. di un vescovo. Per estens., e fig., l’àmbito in cui si esercita un’attività, anche intellettuale, o di cui si ha la responsabilità (come sinon. quindi, spesso scherz., di competenza).
ento issue the Certificate
itrilasciare il certificatocertificato s. m. [dal fr. certificat, che è dal lat. mediev. certificatum, part. pass. neutro sostantivato del lat. certificare: v. certificare]. – Dichiarazione scritta, rilasciata da una pubblica autorità o anche, in casi specifici, da un privato, con cui si manifesta la conoscenza dell’esistenza o della verità di un fatto o si esprime il risultato di una valutazione
itemettere il certificato
to lodge a document with a court
ento lodge an appeal
itimpugnareAi creditori dell'erede è invece consentita una particolare forma di tutela soltanto quando il loro debitore abbia rinunciato all'eredità. Infatti, se da tale rinunzia deriva danno per i creditori, costoro possono 'impugnare' la rinunzia, nel senso che possono farsi autorizzare dal Tribunale ad accertare l'eredità in nome e luogo del debitore rinunziante, al solo scopo di soddisfarsi sui beni (art. 524 c.c.).
itpresentare ricorso
itproporre impugnazione
itproporre appello
itricorrere in appello
itinterporre appello
to modify the Certificate
to open the proceedings of the court´s own motion
ento organize succession
itorganizzare la successionepianificare [...] la trasmissione ereditaria dei [...] patrimoni
ento record in a register of a right in immovable or movable property
itiscrizione in un registro di diritti su beni mobili o immobiliL'acquisto e la trasmissione di un bene immobile, come pure la costituzione di diritti reali sui beni immobili, deve:

avvenire per iscritto;
essere reso pubblico mediante la trascrizione: ciò è necessario affinché l'atto sia efficace nei confronti dei terzi.
to rectify the Certificate
ento reveal a connection with the State concerned
itrivelare un collegamento con lo stato interessatoAl fine di determinare la residenza abituale, l’autorità che si occupa della succes­ sione dovrebbe procedere a una valutazione globale delle circostanze della vita del defunto negli anni precedenti la morte e al momento della morte, che tenga conto di tutti gli elementi fattuali pertinenti, in particolare la durata e la regolarità del soggiorno del defunto nello Stato interes­ sato nonché le condizioni e le ragioni dello stesso. La residenza abituale così determinata dovrebbe rivelare un collegamento stretto e stabile con lo Stato interessato tenendo conto degli obiettivi specifici del presente rego­ lamento.
ento rule on the succession
itdecidere sulla successione
ento settle out-of-court
itregolare in sede stragiudizialeLa distinzione stragiudiziale e giudiziale si riferisce al modo in cui il problema viene trattato e alla fase in cui la vertenza si trova.
Una vertenza è stragiudiziale quando non è (ancora) stata portata davanti ad un giudice e cioè in tribunale per essere decisa dallo stesso, ma si trova in una fase di trattative in cui le persone coinvolte discutono tra loro al fine di trovare una soluzione, di solito assistite dai rispettivi legali, mediante un approccio di tipo negoziale.
È giudiziale, invece, quando in relazione alla stessa pende una causa in tribunale.
ento stay the proceedings
itsospendere il procedimento
ento suspend the effects of the Certificate
ento waive the succession
itrinunciare all'ereditàrinunciare all’eredità, cioè di rifiutarla (con la conseguenza, però, che saranno chiamati all’eredità i discendenti)
itrinunciare alla successione
ento withdraw the Certificate
itritirare il certificato
entransfer of assets, rights and obligations
ittrasferimento di beni, diritti e obbligazionitrasferimento volontario per disposizione a causa di morte ovvero di un trasferimento per effetto di successione legittima
entransfer through intestate succession
ittrasferimento per effetto di successione legittimaSe il defunto non ha disposto in tutto o in parte dei suoi beni, interviene la legge ad indicare come essi devono essere assegnati e distribuiti; si apre cioè una successione legittima.
I familiari che ereditano per legge sono:
coniuge
figli (legittimi, naturali, legittimati e adottivi)
fratelli (in assenza dei figli)
ascendenti (in assenza dei figli)
altri parenti entro il 6° grado (solo se unici eredi)
Nell'eventualità di premorienza degli eredi legittimi, succedono i parenti più prossimi di grado, nel rispetto della quota originariamente spettante all'erede.
In mancanza di eredi l'eredità è devoluta allo Stato il quale non risponde dei debiti ereditari e dei legati oltre il valore dei beni acquistati.
enunification
itunificazioneCon l'accettazione dell'eredità pura e semplice il patrimoni dell'erede si fonde con quello del defunto. Si studi, più da vicino, cosa comporta la fusione dei due patrimoni. [...] Ulteriore effetto dell'unificazione del patrimonio è il seguente: i creditori del defunto diventano creditori dell'erede e, dunque, concorrono con i creditori di quest'ultimo sul patrimonio unificato (a meno che, come si vedrà in seguito, i creditori del defunto abbiano domandato la separazione del patrimonio del defunto: § 519).
envalidity
itvaliditàIn teoria generale del diritto è l’appartenenza di una norma ad un sistema di norme (o ordinamento). Una norma giuridica è valida se è conforme ai criteri (relativi al contenuto o alle modalità di produzione o ad entrambi) che il singono ordinamento stabilisce per l’appartenenza ad esso.